Mirko discende da una famiglia che ha dedicato la sua vita alla viticoltura. Il nonno Leonardo si è dedicato alla coltivazione di vigneti nel trevigiano, là dove le colline fanno da sfondo a vigneti generosi, sapientemente coltivati fin dal 1600, all’interno dell’area dove il Prosecco diventa Superiore.
Questa esperienza è stata tramandata al figlio Narciso e al nipote Mirko che l’ha trasformata in passione. Infatti, con molta dedizione e amore per il proprio lavoro, egli ha saputo andare oltre aprendo i propri orizzonti verso una viticoltura basata sulle conoscenze della tradizione ma con un’attenzione importante al futuro. Oltre alla coltivazione del Prosecco Superiore, Mirko, nella splendida cornice del lago di Santa Croce, si dedica alla coltivazione di vitigni di nuova generazione che dimostrano il rispetto necessario verso l’ambiente in cui viviamo.
Mirko, in questo suo viaggio di amore per la viticoltura e l’ambiente, ha saputo coinvolgere la moglie Serena e i figli Alessia, Roberto e Melissa che oggi lo supportano nel suo lavoro.